Nuove regole per i liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambia davvero (e come viaggiare senza pensieri)

Nuove regole per i liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambia davvero (e come viaggiare senza pensieri)

Le regole sui liquidi nel bagaglio a mano sono cambiate nel 2025, ma non ovunque e non per tutti. Alcuni aeroporti italiani hanno introdotto nuovi scanner 3D che permettono di portare flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore, eliminando l’obbligo di estrarre liquidi e dispositivi elettronici durante i controlli. Tuttavia, queste nuove regole non sono universali e possono creare confusione tra i viaggiatori.

In questo articolo vediamo cosa cambia davvero, dove si applicano le nuove norme e come puoi viaggiare senza stress, ovunque tu vada.

Le vecchie regole sui liquidi

Prima dell’introduzione dei nuovi scanner, le regole per i liquidi nel bagaglio a mano erano molto rigide:

  • 100 ml per singolo flacone;
  • 1 litro totale, raccolto in un sacchetto trasparente e richiudibile;
  • I liquidi dovevano essere estratti e presentati separatamente ai controlli di sicurezza;
  • Laptop, tablet e altri dispositivi elettronici dovevano essere tolti dal bagaglio.

Queste regole sono ancora valide nella maggior parte degli aeroporti europei e internazionali.

Cosa cambia dal 2025

Alcuni aeroporti italiani (Milano Malpensa, Milano Linate, Roma Fiumicino, Bologna e Torino) hanno introdotto scanner di ultima generazione che permettono:

  • Il trasporto di flaconi fino a 2 litri ciascuno;
  • Nessuna estrazione dei liquidi e dei dispositivi elettronici dal bagaglio;
  • Controlli più rapidi e meno stressanti.

Queste novità rappresentano un passo avanti, ma solo per i viaggiatori che partono dagli aeroporti abilitati.

Vecchie regole

Nuove regole

100 ml a flacone / max 1L tot fino a 2L per flacone
liquidi e dispositivi elettronici tolti dal bagaglio per controlli separati liquidi e dispositivi elettronici rimangono nel bagaglio durante i controlli



Le incongruenze delle nuove regole

Nonostante i vantaggi, le nuove regole non risolvono tutti i problemi:

  • Non sono valide ovunque: al ritorno da un aeroporto non abilitato ai nuovi scanner, valgono ancora le restrizioni dei 100 ml;
  • Lo spazio nel bagaglio a mano non è aumentato: portare liquidi più grandi significa avere meno spazio per il resto, oppure dover pagare per un secondo bagaglio a mano;
  • Confusione e incertezza: ogni aeroporto potrebbe avere regole diverse, rendendo difficile organizzarsi.

Come viaggiare quindi senza stress?

Se vuoi viaggiare senza preoccuparti delle regole che cambiano, la soluzione è scegliere formati universali. I set da viaggio skincare In Any Case sono progettati con prodotti sotto i 100 ml e un totale inferiore a 1 litro, compatibili con tutte le normative internazionali.
Questo significa che puoi viaggiare leggerə e sicurə, senza temere di dover buttare i tuoi prodotti preferiti ai controlli o di pagare costi extra per un bagaglio più grande.

In conclusione, le nuove regole sui liquidi sono un cambiamento interessante, ma non sono ancora standard in tutti gli aeroporti. Con In Any Case hai la certezza di viaggiare sempre in regola, con una beauty routine completa e pronta per ogni tua avventura.

Scopri la collezione di set da viaggio In Any Case e parti senza pensieri!

Torna al blog